Oggi la famiglia, non esiste quasi più sul territorio Ligure, ma si trova sparsa per l’Italia ed il mondo a seguito di emigrazioni avvenute principalmente nel XII, XVII e XIX secolo.
Il trasferimento in aree non di lingua italiana o latina, ha determinato anche varie modifiche del cognome:
nelle aree di lingua inglese, il cognome originale Shiadepetra si spezzò in HIDE od in PETRIE; sul Mar Nero oggi Romania, mantenne la forma latina di PETREIUS o PETRAEUS; nelle ex colonie spagnole messicane e americane in CHAPA; nelle aree di lingua spagnola CHAPA o CHAPAPRIA o CHAPAPRIETA; in portoghese il cognome è stato utilizzato sia nella forma composta SCHIAPPA-PIETRA che separato come SCHIAPPA o PIETRA.
Ad oggi la Fondazione ha riconosciuto i seguenti rami:
ITALIA |
ramo principale degli SchiappaPietra di Albisola, Genova e Savona; ramo dei Pietra o de Petra di Pavia e Napoli; |
INGHILTERRA |
ramo degli Hide e dei Petrie generatosi nel XII secolo; |
SPAGNA |
ramo dei Chapa o Chapapria o Chapaprieta; |
BELGIO e GERMANIA |
ramo dei de Petra o von Stein installatosi nelle Fiandre e nella Renania Palatinato a partire dal XI secolo; |
ROMANIA e UCRAINA |
ramo dei Petreius o Petraus, del quale esistono, al momento, scarse notizie; |
MESSICO e TEXAS |
ramo dei Chapa, generato da Giovanni Battista Schiappapietra (Albisola, 16.11.1627+ Monterrey, 20.4.1695) che mutato il proprio nome in Juan Bautista Chapa II, nel 1647 si trasferì nella Nuova Spagna ed in seguito nel Nuovo Regno di Léon; |
PORTOGALLO |
ramo degli Schiappapietra o Schiappa o Pietra, generato dai fratelli Giovanni Battista (João Baptista Schiappa Pietra) e Pietro (Pedro Schiappa Pietra), Architetti, emigrati in Portogallo nel 1765, su invito del Marchese di Pombal; |
PERU’ |
ramo degli Schiappa Pietra generato da Giuseppe Schiappapietra f. Nicolao (Albisola 4.5.1832) emigrato dapprima in Argentina e poi in Perù. |
ARGENTINA |
ramo degli Schiappapietra generato da Antonio f. di Luigi Francesco ed Angela Borzi (Savona 4.12.1850), emigrato il 6.6.1906.
Ramo degli Schiappapietra generato da Giovanni Battista (Albisola 1866) |
STATI UNITI |
Ramo dei Lloyd-Buttler di Ventura - California, generato dall’adozione dei nipoti da parte di Leopoldo Schiappapietra (Albissola Marina 3.2.1841+ Milano 5.3.1908). |
|